Un caloroso
benvenuto
al Geyrerhof!
La baita di Manuela
La baita di Manuela a Madonnina, nel cuore della zona Corno del Renon, si trova a 1.674 metri. Manuela e Martin la gesticono con tant’amore. La baita è aperto sia d’estate sia d’inverno e offre specialità Alto Atesine a prezzo conveniente.
Giorno di riposo: giovedí
Tel. +39 0471 352 784
Consiglio: Possibilità di pernottamento nella baita "Luis Trenker"


Consigli per escursioni:

Camminata sui alpi del Renon
Camminata un po' faticosa e impegnativa, per scalatori nessun problema.
Itinerario: Dalla "Naturidylle Geyrerhof®" in direzione verso bosco sulla 6 A, girate a sinistra arrivano sulla principale, continuate verso la 16 rosso e la 32 direzione Auna di Sopra (1.300m), da li si prosegue sul sentiero 4 A verso i prati di Auna di Sopra, zona protetta arrivando a "Roßwagen" 5 min. la stazione di Madonnina di mezzo Manuela.
Dalla veduta si nota la nostra baita di legno e l'incantevole paesaggio montanaro Madonnina. Dal sentiero 4 "Auf der Schian" si scende sulla baita "Saltner Hütte" le segnalazioni, 1, 1° e 1 B fino al sentiero di Bad Siess.
Partendo dal 24 rosso si continua la strada dai famosi piramidi di terra a Longomoso e Collalbo. Dalla stazione Ferroviaria di Collalbo si prende il romantico trenino fino a Stella o centro Soprabolzano.
Durata: ca. 6 ore
Difficoltá: percorso lungo, buona condizione
Consiglio: I prati di Auna di sopra sono zone protette e ricchi di flora e fauna. Mussolini poco prima della sua morte si voleva nascondere in questa zona isolata.

idillio naturale® Geyrerhof - Auna sopra - Corno Renon
Itinerario: Dall'idillio naturale - Naturidylle® verso bosco girandosi a destra seguendo il numero 6A rosso fino al incrocio Gstrahl sinistra. 18 rosso girando verso "Lobis-Schelmsteig/ (nr. 32 rosso) frazione Auna di sopra. Continuando per 200 m la strada principale nr. 4 rot salendo le fantastice prati naturali di Auna di sopra (vietato raccogliere i fiori) si arriva a monte cavallo "Rosswagen" possibilità di ristoro nella baita di Manuela a Madonnina (giovedì riposo) poi si continua verso la "Schian" Alpe. Un piccolo segno di fermata cristiano. (Bild Südtirol Wandern) Scendendo verso monte la. 1 rosso fino la baita "Saltner Hütte" e attraversando il nr. 1A e 3B rosso al ristrutturato bagno dolce.
Si torna dal nr. 24 rosso/8 rosso verso il parcheggio Tann al nr. 6 rosso in direzione Soprabolzano, ai maso dei lama, al di sopra già da lontano nota circondato da prati e alberi il maestoso idllio naturale Geyrerhof® sul Renon.
Tempo di percorrenza: 6 1/2 ore
Difficoltà: lungo percorso, buone condizioni richieste
Consiglio: Bagno dolce un antico ristoro dove già da antico tempo si usa le caratteristiche del moderno centro benessere di oggi, per tutti i escursionisti e i viaggiatori che venivano da lontano.
Il Geyrerhof è un luogo per ritrovare equilibrio e pace interiore,
dove entrare in armonia con la natura, sorgente da cui sgorga nuova
energia vitale e dove si ha il tempo di lasciarsi cullare dai propri sogni.
Il Geyrerhof offre non solo un panorama a 360 gradi
sulle maestose montagne, ma anche la possibilità
di trascorrere vacanze in modo attivo e molto diversificato.
Offerte speciali:

Wild hiking days
Il pacchetto comprende:
Menu con 5 portate a base di selvaggina
1 escursione guidata
1 x degustazione ...

Caminate d'autunno e castagnata
Pacchetto short Caminate sull' altopiano del Renon e intorno il sentiero delle castagne in Val d'isarco
...

Capo d anno speciale long stay
Capo d' anno special
uniche perspettive ti aspettano
abbinamento di vini insieme al gala menu serale dei ...